Ecco come funziona: le nostre papille gustative riconoscono cinque sapori (amaro, aspro, dolce, salato e umami). Il naso, dal canto suo, può rilevare fino a un trilione di odori. Rilasciando aromi, l'AROMAFORK™ fa lavorare il cervello due volte, spingendolo a percepire gli aromi sopra ai gusti.
Una capsula di aroma liquido si trova sotto il manico della forchetta e funziona attraverso un piccolo tampone intercambiabile, che emana la fragranza desiderata boccone dopo boccone.
L'idea che sta dietro questo utensile da cucina non è solo quella d'ingannare il senso del gusto attraverso l'emissione di aromi, come quello di cannella o di caffè, ma anche educativo e cioè di dimostrare l'importanza che ha l'olfatto nella percezione del gusto.
L'AROMAFORK™ arriverà sul mercato nel corso del 2014, ma si può già preordinarla sul sito aziendale: con 58,95 dollari - tasse escluse - si riceve una scatola contenente 4 forchette e 21 aromi. Tra quelli disponibili profumi erbacei come la menta o fruttati come la banana, ma anche wasabi e cocco, arachidi e burro, e perfino l'aroma di affumicato.
Fonte: huffingtonpost.com / fastweb.it / finedininglovers.it
Nessun commento:
Posta un commento